
Massaggiatore facciale Jade Roller (rullo di giada) e Gua Sha: come funzionano?
Negli ultimi anni l’innovazione nella cura della pelle del viso femminile ha riscoperto tradizioni antiche come l’uso del massaggiatore facciale Jade Roller (Rullo di Giada) e del massaggio Gua Sha. Sono antichi strumenti per la bellezza del viso che dovrebbero essere utilizzati in maniera tradizionale.
Stiamo parlando dei tradizionali rulli cinesi fatti di giada – o altre pietre preziose come il quarzo rosa e l’ametista. Il massaggiatore facciale è aumento di popolarità negli ultimi tempi e non solo grazie al prezzo limitato. Scopriamo perché.
Leggi anche il mio articolo sulla macchina per maschere viso.
Cos’è un massaggiatore facciale Jade Roller (rullo di giada)?
Il rullo di giada è uno strumento di bellezza fatto di giada (di colore verde/verdastro per effetto della presenza del cromo) o altre pietre preziose e viene utilizzato per il massaggio del viso.
Come il Gua Sha, anche i rulli di giada risalgono alla Cina del settimo secolo. Questi strumenti sono stati utilizzati nella cura della pelle da migliaia di anni.

Il massaggiatore facciale non è solo esteticamente gradevole, ma la maggior parte dei vantaggi deriva dal fatto che è freddo al tatto, effetto che può essere esaltato riponendolo in frigo.
Le pietre come giada, quarzo, ametista e marmo sono ottimi conduttori di calore, per questo quando li tocchiamo abbiamo la sensazione che siano freddi, nonostante in realtà la loro temperatura sia identica a quella ambiente.
I vantaggi del massaggiatore facciale derivano dal fatto che è realizzato con le pietre naturali come la giada, un ottimo conduttore.
La pratica di applicare una sensazione di freddo con leggera pressione è utilizzata per secoli.
Il freddo limita il flusso sanguigno in un’area particolare e la pressione spinge il fluido corporeo (linfa) ai linfonodi, che lo elaborano e filtrano le tossine.
Perché usare il massaggiatore facciale?
La popolarità del massaggiatore facciale negli ultimi anni potrebbe essere spiegata in più modi:
- E’ un trend grazie alle star, che mostrano ai propri fan i loro trattamenti di bellezza. Gwyneth Paltrow o Miranda Kerr hanno postato su Instagram un tutorial su come praticare il massaggio di viso Gua Sha (lo trovi qui)
- Il massaggio facciale aiuta a scolpire gli lineamenti, stimolando il drenaggio e tonificando i muscoli. Tonificare gli zigomi senza trucco e’ fantastico!
- Il massaggiatore facciale è un strumento per concedere tempo a noi stesse come un rituale quotidiano, realizzato con pietre precise e venerate con proprietà riparatrici, che migliorano la nostra pelle in molti modi

Forse stiamo semplicemente riscoprendo la prevenzione anti-invecchiamento tradizionale. Il meccanismo del massaggio facciale è basilare e tradizionale: alle volte più semplice è anche meglio.
Benefici e vantaggi del massaggiatore facciale
- Gli esperti nella cura della pelle spiegano che i principali vantaggi dell’auto-massaggio con un rullo di giada sono quelli del drenaggio, in modo da favorire il processo naturale di disintossicazione del sistema linfatico. L’utilizzo di un massaggiatore facciale aumenta la circolazione e il flusso sanguigno sottostante la pelle donando una tonificazione visibile. Il viso sembra più luminoso e meno gonfio.
- Il massaggio facciale con rullo di giada e Gua Sha viene anche effettuato da alcuni agopuntori che affermano che la giada aiuta ad uniformare il tono della pelle, la rinfresca e la calma.
- Un delicato massaggio facciale, se eseguito correttamente sul viso, aiuta a calmare la mente e migliorare:
- mal di testa
- dolori mandibolari
- congestione sinusale
- affaticamento degli occhi
- gonfiore della parte inferiore palpebre
- Un massaggiatore facciale offre una superficie fresca che è super liscia e consente di stimolare muscoli con utilizzo della leggera pressione. E quindi può fornire un massaggio manuale più efficace rispetto alle sole mani, pur essendo delicato e sicuro.
- E’ ottimo per stendere bene la maschera, puoi effettuare massaggio con la maschera applicata!
Alcune donne trovano massaggiatore facciale un ottimo strumento per applicare le creme. Se hai le unghie piuttosto lunghe e non vuoi sprecare troppo il prodotto e denaro facendolo impigliarsi nelle unghie e nelle cuticole puoi utilizzare il rullo di giada.
Con uno spazzolino o cucchiaino metti i puntini di siero o crema idratante sul viso e usa lentamente il rullo di giada per stendere il prodotto sulla tua pelle. Massaggia per circa 20 secondi, dopodiché la formula sarà assorbita.
Leggi anche: Macchina per fare le maschere viso | Guida completa
Come usare il massaggiatore facciale in rullo di giada
La chiave per ottenere i benefici e miglioramenti è sapere come usare correttamente i rulli di giada.
L’obiettivo è quello di spingere il fluido intrappolato nelle cellule della pelle verso i linfonodi (che maggiormente si trovano dietro le orecchie e sul collo).

Quindi si prosegue facendo dei colpi di leggera pressione, lavorando con un lato del viso alla volta.
Immagina di rotolare via molto delicatamente tutto l’accumulo di tossine verso l’esterno e verso il basso. Effettua il massaggio per 10-15 minuti.

Il rullo più grande serve per lavorare su:
- guance
- collo
- mascelle
- fronte
- testa
- schiena
- braccia
- gambe
- glutei
Mentre quello più piccolo è indicato per massaggiare:
- intorno alla bocca
- sotto e intorno al naso
- occhi
Come effettuare il massaggio facciale con rullo di giada – video tutorial
- Puoi raffreddare il rullo di giada tenendolo in frigo prima del utilizzo
- Inizia dal collo, passando dal mento verso basso. Ripeti ogni movimento qualche volta.
- Passa poi dal centro del mento, rotolando verso l’alto e verso l’orecchio.
- Quindi sposta il rullo sul lato della bocca e ripeti.
- Ripeti di nuovo, iniziando questa volta dal lato del naso.
- Fallo rotolare sotto l’occhio, spostandolo orizzontalmente verso la tempia e ripetilo sulla palpebra.
- Sulla fronte, arrotolalo dalla fronte all’attaccatura dei capelli.
- Quindi arrotolalo orizzontalmente verso la tempia.
- Infine, ripeti sull’altro lato del viso.
Puoi trovare centinaia di guide o video tutorial sull’uso del massaggiatore facciale con rullo di giada. Ma purtroppo tanti di loro presentano l’utilizzo scorretto di questo strumento, in più pubblicizzando anche i prodotti falsi da pochi euro, che non possono assicurare i benefici aspettati.
Vi consiglio di guardare questo video di Reneè, dove dimostra come effettuare il massaggio facciale corretto.
Il rullo può essere utilizzato anche sulla pelle pulita, prima dell’uso dei prodotti per la cura della pelle:
- pulisci il viso
- massaggia il viso con il rullo di giada o strumenti per Gua Sha
- applica i prodotti per gli occhi, i sieri e le creme idratanti
Potresti aggiungere un po ‘di olio all’azione di rotolamento. Applica una piccola quantità di olio sulla superficie della pelle, usa il rullo e risciacqua gli oli in eccesso rimasti sullo strumento.
Il massaggio Gua Sha – video tutorial
Nella confezione trovate spesso anche le pietre per il massaggio Gua Sha.
Il massaggio Gua Sha deve essere calibrato e gentile se non si vogliono rischiare fastidiose irritazioni, soprattutto nelle pelli più delicate.
Ecco un video tutorial che dimostra massaggio Gua Sha.
Come scegliere il massaggiatore di viso migliore? Occhio ai falsi rulli di giada
Attenzione ai falsi rulli di giada. Se lo vedi a poco prezzo (alcuni trovi addirittura a 4 -5 euro), hai tanta possibilità di trovarti con un falso realizzato in plastica pesante, pietra sintetica o vetro. Giada, quarzo, ametista e marmo sono ottimi conduttori di calore, che per il massaggio facciale è fondamentale. E no lo sono le pietre sintetiche o vetro!
Cerca sempre il prodotto certificato e originale, realizzato in pietra naturale.
Ultimo aggiornamento 2023-01-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
