
Orto in sacco: coltivazione in sacchi di terriccio di verdura e fragole
La coltivazione dell’orto in sacco è divertente, economica e conveniente da realizzare anche con un piccolo spazio disponibile. Scopri come fare la coltivazione in sacchi di terriccio di pomodori, peperoni, lattuga, erbe e fragole e come scegliere la terra per orto in sacchi.
Coltivazione in sacchi di terriccio
La coltivazione in sacchi di terriccio è un modo semplice per avere le verdure sempre a disposizione, con un piccolo orto in sacco anche in uno spazio ridotto come il balcone.
La coltivazione in sacchi di terriccio proviene dall’agricoltura professionale, in cui le piante vengono coltivate in sacchi con la lana minerale.

Scopri anche come riciclare i gusci delle uova per piantare i semi.
Vantaggi della coltivazione in sacchi di terriccio
Vediamo quali sono gli aspetti positivi nella coltivazione in sacchi di terriccio:
- il terriccio è fertile, organico, ben drenato, tiene bene l’umidità e quindi permette anche il risparmio dell’acqua
- il terriccio è leggero, quindi favorisce una crescita rapida
- l’aggiunta di fertilizzanti fornisce alle piante minerali per diverse settimane senza dover aggiungere concime
- il prezzo è basso poiché non è necessario acquistare i vasi
- il terriccio è isolato e protetto dalle fonti di malattie e parassiti che si trovano solitamente nel terreno di un orto tradizionale
- i sacchi possono essere facilmente spostati se necessario
- a fine stagione, i sacchi possono essere gettati via e il terriccio recuperato nella compostiera
Quali tipi di terra scegliere per la coltivazione dell’orto in sacchi?
Nella coltivazione in sacchi di terriccio amatoriale, non hai bisogno di sacchi speciali con lana: sono sufficienti dei sacchi con terriccio per la coltivazione di ortaggi, che puoi acquistare in qualsiasi centro di giardinaggio o via internet. Di solito puoi scegliere terra per orto in sacchi da 20, 50 ed 80 litri.
Il terriccio per la coltivazione di ortaggi è un prodotto pronto per l’uso.
Terra per orto in sacchi da 20 litri
Potete trovare le migliori offerte di terra per orto in sacchi da 20 litri.
Terra per orto in sacchi da 50 litri
Potete trovare le migliori offerte di terra per orto in sacchi da 50 litri.
Terra per orto in sacchi da 80 litri
Potete trovare le migliori offerte di terra per orto in sacchi da 80 litri.
Dove posizionare il sacco per la coltivazione dell’orto
I sacchi di terra per orto non richiedono tanto spazio. E’ importante posizionarli in un luogo soleggiato, ma protetto dai venti forti, come:
- orto
- giardino
- serra
- balcone
- terrazza
- davanzale della finestra
Quali verdure scegliere per la coltivazione dell’orto in sacco?
Nel tuo orto in sacco di terriccio puoi effettuare con successo la coltivazione in sacchi di fragole e fragoline di bosco, pomodori, peperoni, melanzane, cetrioli, fagiolini, insalate, erbe come basilico, menta, origano, ecc.
Pomodori Insalata Patate Peperoni
Puoi fare la coltivazione in sacchi di terriccio praticamente di qualsiasi verdura, a condizione che abbia abbastanza spazio. Vale la pena scegliere varietà nane o ricordarsi che alcune di queste piante crescendo avranno bisogno di un palo per sostegno.
A causa della ridotta profondità dei sacchi di terriccio, gli ortaggi a radice come carote e patate non sono raccomandati per la coltivazione in orizzontale. Per quelli è meglio utilizzare i sacchi a posta da posizionare in verticale che si trovano in commercio.
Tutorial coltivazione in sacchi di terriccio di ortaggi e fragole

La coltivazione in sacchi di terriccio di ortaggi e fragole è molto semplice. Segui questi semplici passi:
- Agita con forza il sacco per allentare ed aerare il terriccio
- Appoggia il sacco in senso orizzontale
- Pratica dei fori
Spaziatura ed ampiezza dei fori devono essere adatte alle dimensioni della pianta, soprattutto abbastanza grandi da poter annaffiare facilmente la pianta.
In questa tabella trovi degli esempi:
Ortaggio | sacco da 20 litri | sacco da 50 litri | sacco da 80 litri |
pomodori | 1 pianta | 2 piante | 3 piante |
cornetti | 2 piante | 4 piante | 6 piante |
zucchine | 1 pianta | 2 piante | 2 piante |
Cayenn | 3 piante | 5 piante | 8 piante |
insalata | 3 piante | 5 piante | 8 piante |
- Fai un piccolo buco nel terriccio ed inserisci delicatamente le piantine facendo attenzione a non danneggiarne le radici. Quindi schiaccia delicatamente la terra intorno alla pianta.
- Metti il sacco in un luogo soleggiato, ma riparato dal sole cocente e dal forte vento
- Annaffia generosamente il terriccio e realizza alcuni fori sul fondo del sacco, attraverso i quali l’acqua in eccesso defluirà liberamente.
- Annaffia regolarmente in modo che il terriccio sia costantemente leggermente umido. Nelle giornate calde annaffia ogni giorno!
Per il tuo orto in sacco, puoi valutare di montare un sistema automatico di irrigazione a goccia.

- Inizia a concimare dopo circa 6 settimane. È meglio usare un concime liquido.
- Le piante che crescono alte avranno bisogno del sostegno ad esempio dei pali di bambù. Proteggile anche da forti venti che potrebbero danneggiarle o romperle.
Finita la stagione, getta il terriccio con delle radici o riutilizzalo nella compostiera. Alcuni sacchi sono realizzati in materiale biodegradabile.
Ed ora puoi finalmente goderti la tua buonissima insalata proveniente direttamente dalla coltivazione del tuo orto in sacco!

Ultimo aggiornamento 2023-01-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
