
Tè matcha: 6 motivi per provarlo e ricette alternative
Ultimamente il tè matcha è diventato molto popolare ed è apparso ovunque, dai negozi di salute alle caffetterie.
Il tè matcha è un pregiato tè in polvere di origine Giapponese che rappresenta l’essenza del tè verde. Con questa polvere verde puoi preparare il tè, latte macchiato di matcha e persino dessert.
Che cos’è il tè verde matcha?
Come il tè verde, il matcha proviene dalla pianta Camellia sinensis. Tuttavia, è coltivato in modo diverso e ha un profilo nutritivo unico.
Gli agricoltori coltivano il matcha coprendo le loro piante di tè 20-30 giorni prima del raccolto per evitare la luce solare diretta. Ciò aumenta la produzione di clorofilla, aumenta il contenuto di aminoacidi e conferisce alla pianta una tonalità verde più scura.

Una volta raccolte le foglie di tè vengono macinate in una polvere fine nota come matcha.
Il matcha contiene i nutrienti dell’intera foglia di tè, il che si traduce in una maggiore quantità di caffeina e antiossidanti rispetto a quella tipica del tè verde.
Gli studi sul matcha, dimostrando che può aiutare a proteggere il fegato, promuovere la salute del cuore e persino aiutare nella perdita di peso.
I benefici del tè matcha per la salute

Contenuto elevato di antiossidanti
Il tè matcha contiene una quantità concentrata di antiossidanti che possono ridurre i danni cellulari e prevenire le malattie croniche.
La polvere di matcha contiene tutti i nutrienti dell’intera foglia di tè e si scioglie interamente nell’acqua calda. Tende quindi ad avere più catechine e antiossidanti rispetto alla semplice macerazione delle foglie di tè verde immerse in acqua calda.
Il numero di catechine nel matcha è fino a 137 volte maggiore rispetto ad altri tipi di tè verde (fonte NCBI).
Il tè matcha contiene una quantità concentrata di antiossidanti che possono ridurre i danni cellulari e prevenire le malattie croniche
Uno studio ha dimostrato che somministrare ai topi integratori matcha riduce i danni causati dai radicali liberi (che provocano varie patologie, malattie degenerative, invecchiamento precoce e rughe eccessive) e aumenta l’attività antiossidante (fonte NCBI).
Aiuto nella protezione del fegato
Alcuni studi hanno dimostrato che il tè matcha aiuta a mantenere il fegato sano e ridurre il rischio di malattie del fegato.
Il fegato è vitale per la salute e svolge un ruolo centrale nell’eliminazione delle tossine, nel metabolismo dei farmaci e nell’elaborazione dei nutrienti.
Uno studio ha somministrato tè matcha a ratti diabetici per 16 settimane e ha scoperto che aiutava a prevenire danni sia ai reni che al fegato (fonte NCBI).
In un altro studio hanno somministrato a 80 persone con steatosi epatica (fegato grasso) non alcolica 500 mg di estratto di tè verde al giorno per 90 giorni, a un altro gruppo di persone hanno somministrato il plecebo.
Dopo 12 settimane, nel gruppo delle persone trattate con l’estratto di tè verde si sono ridotti significativamente i livelli degli enzimi epatici (livelli elevati di questi enzimi sono un marker di danno epatico (fonte NCBI).
Il matcha potrebbe prevenire danni al fegato e ridurre il rischio di malattie del fegato
Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per esaminare gli effetti sull’uomo.
Inoltre, un’analisi di 15 studi ha rilevato che il consumo di tè verde era associato a un ridotto rischio di malattie del fegato (fonte NCBI).
Sono necessarie ulteriori ricerche per esaminare gli effetti del matcha sulla popolazione generale, poiché la maggior parte della ricerca è limitata agli studi che esaminano gli effetti dell’estratto di tè verde negli animali.
Aumento della funzione cerebrale
È stato dimostrato che il tè matcha migliora l’attenzione, la memoria e il tempo di reazione. Contiene anche caffeina e L-teanina, che possono migliorare diversi aspetti della funzione cerebrale.
Alcune ricerche mostrano che molti dei componenti del tè matcha potrebbero aiutare a migliorare la funzione cerebrale .
Un altro studio dimostra che bere il tè matcha migliora attenzione, tempo di reazione e memoria (fonte NCBI).
Un altro piccolo studio ha mostrato che consumare 2 grammi di polvere di tè verde al giorno per 2 mesi ha contribuito a migliorare la funzione cerebrale nelle persone anziane (fonte NCBI).
Inoltre, il matcha contiene una quantità più concentrata di caffeina rispetto al tè verde, contenente 35 mg di caffeina per mezzo cucchiaino (circa 1 grammo) di polvere di matcha.
Il tè matcha migliora l’attenzione, la memoria, il tempo di reazione e migliora funzione cerebrale
Diversi studi hanno collegato il consumo di caffeina ai miglioramenti nella funzione cerebrale, citando tempi di reazione più rapidi, maggiore attenzione e memoria migliorata (fonte NCBI, NCBI, NCBI).
Il matcha contiene anche un composto chiamato L-teanina, che altera gli effetti della caffeina (fonte NCBI).
È stato anche dimostrato che la L-teanina può aiutare nel rilassamento e diminuire i livelli di stress (fonte NCBI).

Aiuto nella prevenzione del cancro
Studi su animali hanno scoperto che i composti nel matcha possono inibire la crescita delle cellule tumorali.
Il matcha è ricco di composti che promuovono la salute, compresi alcuni che sono stati collegati alla prevenzione del cancro.
In uno studio, l’ estratto di tè verde ha ridotto le dimensioni del tumore e ha rallentato la crescita delle cellule di cancro al seno nei ratti (fonte NCBI).
Il tè matcha è ricco di composti che promuovono la salute, compresi alcuni che sono stati collegati alla prevenzione del cancro
Il tè matcha è particolarmente ricco di epigallocatechina-3-gallato (EGCG), un tipo di catechina che ha dimostrato di avere potenti proprietà anti-cancro.
In un altro studio si è scoperto che l’EGCG nel tè matcha ha aiutato a ridurre le cellule di cancro alla prostata (fonte NCBI).
Altri studi hanno dimostrato che l’EGCG è efficace contro il cancro della pelle, dei polmoni e del fegato (fonte NCBI, NCBI, NCBI).
Tieni presente che si tratta al momento di fase iniziale di studi eseguiti per ora su animali. Sono necessarie ulteriori ricerche per determinare come questi risultati possono tradursi nell’uomo.
Promozione della salute del cuore
Le malattie cardiache sono la principale causa di morte in tutto il mondo, rappresentando circa un terzo di tutti i decessi nelle persone di età superiore ai 35 anni (fonte Ministero della Salute).
Alcuni studi hanno dimostrato che bere il tè verde, che ha un profilo nutritivo simile al matcha, può aiutare a proteggersi dalle malattie cardiache.
È stato dimostrato che il tè verde riduce i livelli di colesterolo LDL totale e “cattivo”, nonché i trigliceridi (fonte NCBI, NCBI).
Bere il tè verde, che ha un profilo nutritivo simile al matcha, può aiutare a proteggersi dalle malattie cardiache.
Può anche aiutare a prevenire l’ossidazione del colesterolo LDL, un altro fattore che può proteggere dalle malattie cardiache (fonte NCBI).
Studi osservazionali hanno anche dimostrato che bere tè verde è associato a un ridotto rischio di malattie cardiache e ictus (fonte NCBI, NCBI).
Se combinato con una dieta e uno stile di vita sano, bere matcha può aiutare a mantenere il cuore sano e proteggere dalle malattie.
Aiuto nella perdita di peso
Dai un’occhiata a qualsiasi integratore dimagrante: ci sono buone probabilità che vedrai “estratto di tè verde” elencato negli ingredienti.
Il tè verde è ben noto per la sua capacità di migliorare la perdita di peso. Infatti, gli studi dimostrano che può aiutare ad accelerare il metabolismo per aumentare il dispendio energetico e aumentare la combustione dei grassi.
Un piccolo studio ha dimostrato che l’assunzione di estratto di tè verde durante un esercizio moderato aumenta la combustione dei grassi del 17% (fonte NCBI).
Il tè verde è ben noto per la sua capacità di migliorare la perdita di peso, accelerando il metabolismo
Una revisione di 11 studi ha anche dimostrato che il tè verde riduce il peso corporeo e aiuta a mantenere la perdita di peso (fonte NCBI).
Sebbene la maggior parte di questi studi si sia concentrata sull’estratto di tè verde, il matcha proviene dalla stessa pianta e dovrebbe avere lo stesso effetto.
Come si prepara il tè matcha? È molto facile!
Approfittare dei numerosi benefici per la salute del tè matcha è semplice ed ha un sapore delizioso.
Cosa ti serve
- Il tè matcha
- Acqua calda a circa 70 gradi
- Colino piccolo
- Chawan (tazza per matcha)
- Chasen (frullino di bambù giapponese)
Come si prepara il tè matcha passo a passo
- Setaccia 1-2 cucchiaini (2-4 grammi) di matcha in polvere nella tua tazza
- Aggiungi circa 60 ml di acqua calda (circa 70 grandi)
- Mescola con una frusta di bambù Chasen energicamente

- Puoi anche regolare il rapporto tra polvere di matcha e acqua in base alla tua consistenza preferita
- Per un tè più fluido, riduci la polvere a mezzo cucchiaino (1 grammo) e mescola con 90 – 120 ml di acqua calda
- Se preferisci una versione più concentrata, unisci 2 cucchiaini (4 grammi) di polvere con solo 30 ml di acqua
Come fare il matcha se non hai Chawan e Chasen per preparare il matcha?
Se non hai i strumenti giapponesi tradizionali: Chawan e Chasen per la preparazione di matcha, lo puoi preparare utilizzando semplicemente:
- una bella tazza in ceramica
- un montatore/frullino elettrico
Non sarà la stessa cosa, ma per iniziare a gustare questa fantastica bevanda, puoi iniziare anche con questi semplici strumenti.
Video tutorial sulla preparazione tradizionale di tè matcha
Perché mi piace il tè verde matcha?
Il tè matcha ha le proprietà organolettiche e nutrizionali uniche. Io sono appassionata di tè in genere. E adoro il suo gusto un po’ amarognolo.
Per chi ha un approccio più olistico per la cura della pelle è un rimedio perfetto! Bere tè può avere anche un effetto sull’acne ormonale!

Dove si compra il tè matcha e quale scegliere
Il tè matcha si può acquistare in erboristeria, nei negozi Bio, oppure su internet. È importante scegliere il tè organico e biologico.
Le varietà biologiche certificate ti assicurano a sfruttare i numerosi benefici per la salute del matcha senza rischiare effetti collaterali, derivati dai pesticidi o sostanze chimiche che si trovano nel terreno.
Le varietà biologiche certificate ti assicurano a sfruttare i numerosi benefici per la salute del matcha
Come sempre, la moderazione è la chiave. Sebbene il matcha sia ricco di benefici per la salute, non bisogna esagerare.
L’assunzione massima tollerabile di polvere di matcha non è chiara e dipende dall’individuo. Per sicurezza, assicurati di consumare il matcha con moderazione.
Dunque si consiglia 1-2 tazze al giorno e non di più.
Se sei incinta, sii decisamente cauta con questi tè.
Ricette alternative
Se sei creativo, puoi anche provare a preparare latte macchiato matcha, budini o frullati proteici per aumentare il contenuto di nutrienti delle tue ricette preferite.
Ci sono molti modi per preparare il matcha, quindi puoi scegliere quello che ti piace di più. Matcha può essere utilizzato come ingrediente di ricette diverse
Video ricetta tè matcha con latte freddo
Video ricetta tè matcha con latte caldo
Video ricetta frullato con tè matcha per contrastare l’effetto dei radicali liberi
Video ricetta torta nuvola al tè matcha
Video ricetta Matchamisù, Tiramisù al tè verde
Video ricetta Matcha Cheesecake
Ingredienti per una torta rotonda 15×5 cm
- 80g di biscotti Oreo
- 30 g di burro fuso
- 270 g di crema di formaggio (Filadelfia)
- 180 g di panna
- 180 g di cioccolato bianco
- 6 g di gelatina in polvere + 30 g di acqua fredda (oppure 6g di gelatina in foglie in acqua ghiacciata per 10 minuti, spremere l’acqua e usare)
- 70 g di panna calda
- 14 g di polvere di matcha
- 15 g di succo di limone
- scorza di limone
Ricetta pancake al tè matcha
Puoi trovare questa ricetta su: Il cucchiaio D’argento

Ingredienti per 6 pancake
- 10 g di matcha
- 2 uova
- 80 g zucchero
- 85 g di farina
- 30 g di olio di semi
- 30 g di latte
Per guarnire
- miele millefiori
Come preparare pancake al tè matcha
- In una ciotola montate i bianchi d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Unite i rossi d’uovo, la farina, il matcha, il latte e l’olio.
- Mescolate bene dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola finché non otterrete un composto liscio e omogeneo.
- Versate una cucchiaiata d’impasto su una padella antiaderente ben calda finché non vedrete apparire delle bolle sulla superficie.
- Girate i pancake e fateli cuocere d’altro lato per qualche istante. Procedete in questa maniera fino alla fine dell’impasto.
- Servite i pancake al tè matcha caldi, guarnendoli con del miele.
Ricetta biscotti al tè matcha
Puoi trovare questa ricetta su: Giallo Zafferano

Ingredienti per 6 pancake
- 4 cucchiaini di tè verde matcha
- 200 g di mandorle in polvere
- 200 g di zucchero a velo
- 2 Albumi
- 1 Baccello di vaniglia
- Pinoli per ricoprire i biscotti q.b.
Come preparare biscotti al tè matcha
- Montate a neve ferma gli albumi con metà dello zucchero e metteteli da parte.
- Adesso tritate finemente le mandorle tostate in un mixer, mettetele in una ciotola e unitele al restante zucchero.
- Aggiungete i semi di una bacca di vaniglia e il tè matcha e mischiate
- Aggiungete gli albumi montati a neve.
- Mescolate con una spatola fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
- Prendete dell’ impasto con un cucchiaio (circa 10 gr) e con i palmi delle mani inumidite realizzate delle palline.
- Fate rotolare le palline così ottenute in un contenitore dove avrete messo i pinoli.
- Disponete i biscotti su una teglia rivestita con della carta da forno.
- Lasciate cuocere i biscotti al tè matcha in forno caldo per 15 minuti circa a 170 gradi.
Ultimo aggiornamento 2021-03-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

